Quantcast
Channel: Arti e Nonviolenza Archivi - Centro Studi Sereno Regis
Viewing all articles
Browse latest Browse all 251

Festa dei campi estivi

$
0
0

sabato 20 – domenica 21 giugno 2015

Centro Studi Sereno Regis – via Garibaldi 13 – 10122 Torino

dalle ore 10 di sabato 20 giugno alle ore 16 di domenica 21 giugno

festa dei campi estivi giunti al 26° anno”

Tutti sono invitati a partecipare

Il Mir e il Movimento Nonviolento sono due associazioni che assieme promuovono ogni estate campi estivi. In passato centinaia di amici sono venuti a sperimentare i nostri campi in tante regioni, in molti luoghi diversi. In essi insieme abbiamo sperimentato il piacere dell’incontro, lo studio e la pratica della nonviolenza, nuovi stili di vita. Insieme abbiamo fatto festa, cantato, scambiato lavori in cambio di ospitalità nelle tante strutture, eco villaggi, castelli, baite, monasteri che ci hanno ospitato.

Quest’anno abbiamo pensato a un incontro, a una festa per rivedere e continuare a sognare insieme con i tanti amici che in questi anni hanno aderito alle nostre proposte. Ma l’invito è naturalmente aperto a tutti coloro che vogliono conoscerci. In questo incontro racconteremo dei nuovi campi 2015 e delle nuove idee a cui stiamo lavorando, ritroveremo vecchi e nuovi volti che pensavamo persi per sempre nella distanza e nel tempo. Che magari, anzi ne siamo certissimi, hanno continuato nei loro spazi di vita e nelle loro città a portare avanti i temi della nonviolenza, dell’etica, della tenerezza.

Per questo abbiamo pensato ad una festa alla quale ogni partecipante potrà portare un contributo creativo. Si svolgerà sabato 20 e domenica 21 giugno negli spazi del Sereno Regis a Torino.

Abbiamo previsto proiezioni di filmati, presentazioni, reading poetici, musica, balli occitani. Insieme andremo a conoscere luoghi solidali di questa grande città che ci ospita.

La festa che realizzeremo sarà un momento di consapevolezza in cui proveremo a guardare al futuro con occhi nuovi,nella quale faremo il punto sui movimenti della pace e su ciò che oggi essi raccontano. Condivideremo pasti, ci scambieremo idee e abbracci.

Per questo pensavamo ad alcuni momenti importanti in questa due giorni in cui staremo insieme. La visita al Regis e ai percorsi di pace con Zaira Zafarana e Paolo Candelari, gli auguri di benvenuto da parte di Beppe Marasso,l’accoglienza generosa e solidale della coordinatrice dei campi Silvana Sacchi, le sedute di shatzu, i balli occitani, i filmati, le visite alla città.

Chiederemo a vecchi e nuovi campisti di raccontarci le loro storie,certo con le parole ma anche con il canto, la musica, la poesia, l’ espressione corporea.

Ti aspettiamo, non mancare!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 251

Trending Articles