Quantcast
Channel: Arti e Nonviolenza Archivi - Centro Studi Sereno Regis
Browsing all 251 articles
Browse latest View live

Oliver Stone: «USA usano COVID-19 come arma contro Venezuela e Iran»

Embed from Getty Images Oliver Stone è un cineasta vincitore di premi dell’Accademia [Cinematografica USA] e autore, nonché un dichiarato difensore di politiche di sinistra. Ha detto: «E’ esatto dire...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Musica | Mare di plastica: La canzone per i F4F del “Bimbo Ragno” | Carlo Cumino

Il 22 aprile 2020 si è celebrata in tutto il mondo La giornata mondiale della Terra. In piena quarantena un artista ventiquattrenne di Roma ha messo a disposizione su TikTok una sua canzone dedicata...

View Article


Idir, canto in berbero dunque sono | Karim Metref

Simboli. La scomparsa a Parigi della voce algerina che con un canzone divenuta famosa per caso “liberò” l’identità amazigh. L’onda emotiva ora saluta uno di famiglia, prima che l’artista  Embed from...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema | Recensioni ai tempi del #coronavirus |“Jojo Rabbit” di Taika...

Un’analisi di gruppo di “Jojo Rabbit” (Taika Waititi, 2019), film che vi raccomandiamo assolutamente di vedere! Una favola nera che misura l’impatto della guerra e dei fascismi sugli spiriti...

View Article

We’ll meet again… Vera Lynn | Massimiliano Fortuna

Embed from Getty Images E’ morta Vera Lynn, al termine di una lunga vita durata 103 anni. Qui in Italia immagino non siano in troppi a sapere chi è stata, anche se forse a non pochi è capitato di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La proposta di pace per la Siria in video animazione

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il gruppo di volontari di Operazione Colomba, il Corpo Nonviolento di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII ha presentato una video animazione per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Let’s Do It “Zero-Waste”! …il deodorante | Micaela Martucci e Benedetta Pisani

Deodorante delicato alla lavanda, sostenibile per l’ambiente… e per le tasche! Il progetto LET’S DO IT “ZERO-WASTE”! è nato un po’ per caso, durante una cenetta estiva tra amiche, a base di riso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema | Soggetti Pericolosi | Recensione di Fabrizio Caridi

Anatomia dell’ambiguità nella definizione di pericolo secondo lo Stato italiano oggi. Un film documentario di Stefania Pusateri, Valentina Salvi, durata 1 ora 26′, produzione indipendente, 2020 Una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un 75° anniversario commemorativo per gli Hibakusha (2020-2021) | Robert...

Riflessioni sul nostro tenue futuro L’anno 2020 sarà ricordato a lungo come l’anno del coronavirus, a meno che ci aspettino scenari più drammatici appena più in là. La Covid-19 ha toccato, forse...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Rete internazionale dei Musei per la Pace prepara la sua 10a Conferenza...

Photo by Jordan McDonald on Unsplash La Rete internazionale dei Musei per la Pace (International Network of Museums for Peace) terrà la sua decima Conferenza internazionale online in settembre, causa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema | La vita nascosta | Recensione di Enrico Peyretti

LA VITA NASCOSTA – HIDDEN LIFE Regia di Terrence Malick. Con August Diehl, Valerie Pachner, Matthias Schoenaerts, Michael Nyqvist, Bruno Ganz. Titolo originale: Radegund. Titolo internazionale: A...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Musei, la violenza occultata | Stefania Zuliani

“Tipu’s Tiger”, il carillon indiano creato nel 1790 per il Sultano del Mysore e oggi conservato al Victoria & Albert Museum di Londra Il colonizzatore che, per giustificarsi agli occhi della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il discorso smarrito sulla pace e le arti come possibile via d’uscita? | Jan...

Photo by Cole Keister on Unsplash Il discorso sulla o per la pace è prevalentemente sparito negli ultimi 20-30 anni. Vale per la ricerca (e le sue possibilità di finanziamento non-governativo), alla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La società israeliana nel rifiuto di Ataly | Chiara Cruciati

Intervista. La regista Molly Stuart e il produttore Amitai Ben Abba raccontano «Objector», l’11 ottobre a Terra di Tutti. La protagonista è un’obiettrice di coscienza, nata e cresciuta a Gerusalemme...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il discorso smarrito sulla pace e le arti come possibile via d’uscita? | Jan...

Photo by Cole Keister on Unsplash Il discorso sulla o per la pace è prevalentemente sparito negli ultimi 20-30 anni. Vale per la ricerca (e le sue possibilità di finanziamento non-governativo), alla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La società israeliana nel rifiuto di Ataly | Chiara Cruciati

Intervista. La regista Molly Stuart e il produttore Amitai Ben Abba raccontano «Objector», l’11 ottobre a Terra di Tutti. La protagonista è un’obiettrice di coscienza, nata e cresciuta a Gerusalemme...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema – Può l’arte fermare una pallottola? | Recensione di Fabrizio Caridi

Can Art Stop a Bullet: William Kelly’s Big Picture. Regia di Mark Street, 1h 30min., 2019.  La scommessa sta nel sottotitolo: l’arte non può fermare un proiettile ma può evitare che il colpo venga...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema e nonviolenza, una prospettiva ambientale. Prima parte: la filiera |...

“Hai letto? Al CSSR hanno proposto un corso di formazione su ‘cinema e nonviolenza’… sarà la volta che impariamo tutto su Gandhi…”.  “Magari ci mettono anche un po’ di Madre Teresa…” “Ma… leggete i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un mundo donde quepan muchos mundos | Elisa Fazio e Irene Lucia Malpeli

Un mondo che comprende molti mondiMovimento Zapatista Creatività, curiosità di conoscere culture diverse e conoscere sé stessi, voglia di condividere e di entrare a far parte delle comunità locali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema – La versione di Jean: il diritto di raccontare | Maria Chiara Todaro

LA VERSIONE DI JEAN, (JEAN’S VERSION), di Manuela Cencetti, Jean Diaconescu, Stella Iannitto. Nazione: Italia, anno: 2020, durata: 50 La versione di Jean è una storia vera, raccontata attraverso voci,...

View Article
Browsing all 251 articles
Browse latest View live