Quantcast
Channel: Arti e Nonviolenza Archivi - Centro Studi Sereno Regis
Browsing all 251 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli occhiali di Gandhi | I premi della IV edizione al 32° TFF

Mettersi gli occhiali di Gandhi significa pensare un cinema nuovo, che offra visioni di pace invece che di guerra, di condivisione più che di esclusione, di partecipazione e non di antagonismo. 32...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Anything to say? – Enzo Gargano

E’ un progetto artistico dedicato a tutti. E’ un’opera d’arte che vuole rendere omaggio al coraggio e dare forza a chi ha paura. Charles Glass, giornalista e scrittore inglese, che ha sempre difeso la...

View Article


Musica | A tutto Strauss

sabato 20 dicembre 2014 ore 21.00, sala Poli Concerto per le Feste | Orchestra da Camera MUSICAVIVA Direttore Mario Lamberto Ingresso: Intero 10 € Associati e Under26 8 € Organizza Musicaviva...

View Article

Poesie figurate | I versi di Giancarla Ceppi

lunedi 15 dicembre 2014 ore 18.00, sala Poli Poesie accompagnate da immagini raccolte per ogni dove e in ogni tempo … lontano…vicino. Letture dell’attrice Stefania Luberti e accompagnati dalla viella...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema – Couleur de peau: miel | Gli occhiali di Gandhi

lunedì 15 dicembre 2014 ore 20:30 CINEMA MASSIMO – sala 3, via Verdi 18 Couleur de peau: miel di Laurent Boileau e Jung Sik-jun, Francia 2012 L’adozione vista con la sensibilità di un bambino...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Musica | Aspettando il Giorno della Memoria

sabato 17.01 ore 21.00, sala Poli Quartetto TAAG. Musiche di F.J.Haydn, G. Puccini, D. Shostakovic. A cura di Musicaviva.  Ingresso: Intero 8 € Associati Musicaviva 6 € Associati FITeL 6 € Under 26 e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema | Hope on the line | Mondovisioni

martedì 20 gennaio ore 18.30 e ore 21.00, sala Poli Hope on the line di Alexandre Papanicolaou e Emilie Yannoukou | Francia/Grecia, 2014, 73 minuti Anteprima italiana Un anno con Alexis Tsipras,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema |Internet’s own boy: The story of Aaron Swartz | Mondovisioni

martedì 27 gennaio ore 18.30 e ore 21.00, sala Poli Internet’s own boy: The story of Aaron Swartz di Brian Knappenberger | Stati Uniti, 2014, 105 minuti Anteprima italiana Dallo sviluppo del protocollo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uno straziante ritratto della vita a Hebron in 9 minuti – Moriel Rothman-Zecher

Come appare la vita sotto occupazione a un adolescente Palestinese? Un nuovo e forte cortometraggio del filmaker e attivista Yuval Orr che tenta di rispondere esattamente a questa domanda, seguendo il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema | Trash, di Stephen Daldry – Recensione di Federica Ercoli

Trash Un film di Stephen Daldry. Con Rickson Tevez, Eduardo Luis, Gabrielle Weinstein, Martin Sheen, Rooney Mara. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 114 min. – USA 2014. – Universal Pictures Rafael,...

View Article

Teatro | Una sedia per tre

sabato 7 marzo 2015 ore 21.00, sala Poli Monologhi originali per corpi, maschere e voci sulla sedia della solidarietà con Mario Fasano, Monica Fissore, Stefania Soi Dallo scorso ottobre presso il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le donne nella musica e nella letteratura

domenica 8 marzo 2015 ore 21.00, sala Poli Concerto dell’Insieme Polifonico Femminile San Filippo Neri.  Ingresso libero Programma di sala: – Saffo, poetessa greca VI – VII sec. a.C. La cosa più bella...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Inventare la pace. Dialogo sulla percezione in memoria di Martin Buber –...

Wim Wenders e Mary Zournazi, Inventare la pace. Dialogo sulla percezione in memoria di Martin Buber, Bompiani Overlook, 2014 pp. 264, euro 20,00 Il libro Inventare la pace di Wim Wenders e Mary...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dalla caverna di Platone al velo di Maya

L’insospettata verità della finzione un percorso di ricerca sul confine tra filosofia e teatro sabato 21 marzo ore 15.00 – 19.00 domenica 22 marzo ore 10.00 – 19.00 Centro Studi Sereno Regis via...

View Article

Formazione | Rituali e maschere sociali

L’associazione “Livres como o Vento”, centro di sperimentazione e divulgazione del Teatro dell’Oppresso, propone, all’interno del progetto Irenea (Cinema e Arti per la Pace), la seconda esplorazione...

View Article


Cinema | (SECONDE) VISIONI

venerdì 20.03 | venerdì 29.05 ore 18 e ore 21.00, sala Poli (SECONDE) VISIONI Il Centro Studi Sereno Regis è lieto di presentare un nuovo progetto per la diffusione del cinema documentario d’autore,...

View Article

Super 60

Super 60 è un’iniziativa del progetto Irenea: cinema e arte per la pace; è dedicata in modo speciale a chi ha compiuto sessant’anni per valorizzarne la dignità, l’esperienza, le competenze, le capacità...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cinema | Il suono instabile della libertà

venerdì 27 marzo ore 20.30 e 22.30, sala Poli Il suono instabile della libertà, di Marco Bergamaschi e Gianpaolo Gelati, 2010, 63′, produzione: Film Albatros, Hobo film a seguire Judith Malina Paradise...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’arte di diventare umani – Pete Dolack

Circa 180.000 persone si arruolano ogni anno nell’esercito negli Stati Uniti, molte delle quali torneranno in patria con lesioni fisiche o danni psicologici. Le reclute sono addestrate a uccidere, si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

56a Biennale di Venezia: Dario Fo partecipa al Padiglione della Pace del...

56.BIENNALE DI VENEZIA: DARIO FO PARTECIPA CON LA SUA ARTE PITTORICA AL PADIGLIONE COSTA RICA – IL PADIGLIONE DELLA PACE   Il padiglione del Costa Rica, il cui Curatore è Gregorio Rossi, ha invitato...

View Article
Browsing all 251 articles
Browse latest View live